Aprile 12, 2025 di Annamaria Picillo da mediavoxmagazine.it La Cultura da Condividere

Nell’Auditorium di Acca Software di Bagnoli Irpino tavola rotonda dal tema “ Scacchi, Sport e/è Community, organizzato dall’ADS Circolo Scacchistico di Montella.

Parliamo del gioco degli scacchi da sempre considerato un modo naturale ed efficace per sviluppare attitudini e capacità individuali e acquisire conoscenze ed esperienze necessarie per adattarsi all’ambiente. Gli scacchi possono sembrare solo un gioco ma affondano le loro radici in tempi molto antichi perché offrono la possibilità di sviluppare l’intelletto umano.

L’Irpinia si può ritenere motivo di orgoglio per l’intera comunità scacchistica locale per l’effetto più sorprendente che sta registrando con questo nobile e antico gioco da un po’ di anni a questa parte, tanto che il campionato italiano a Squadre 2025, Serie C, ha visto l’Irpinia tra le migliori squadre del girone, ottenendo un primo posto ex equo, permettendo alla compagine irpina di partecipare per la prossima stagione all’ambita serie B di carattere interregionale.

L’evento a cui ha presenziato anche la Scandone Avellino con il Presidente Marco Trasente, è stato patrocinato dalla Regione Campania, da Sport e Salute S.P.A, dalla Federazione Scacchistica italiana, dal CONI Campania, dal Comune di Bagnoli Irpino e dal Comune di Montella. Dopo il video messaggio di Giovanni Malagò, Presidente Comitato Olimpico Nazionale Italiano e il saluto di Marco Picariello Presidente ASD Circolo Scacchistico di Montella che ha introdotto come validi relatori la dott.ssa Alba Boccella cofondatrice ACCA software insieme al marito dott. Guido Cianciulli, Luigi Maggi Presidente Federazione Scacchistica Italiana, Maria Spena Consigliere CdA Sport e Salute SpA che hanno evidenziato le qualità dello sport degli scacchi in tutte le sue forme. Nel corso dell’incontro sono stati invitati l’On Vincenzo Ciampi, Sergio Roncelli Presidente CONI Regionale sostituito da Francesco Sessa, Rizieri Buonopane Presidente Provincia Avellino, Angelo Antonio D’Agostino Presidente Us Avellino 1912, Marco Trasente Presidente ASD F. Scandone Basket, Manuel Onorati Presidente CUS Tor Vergata, Pietro Condorelli scacchista musicista jazz, Carmelo Calzerano autore di Leila, 1° al 1st FSI Engine Contest. Ha moderato l’incontro Antonella Prudente, Dirigente ASD CS Montella, convinta sostenitrice del valore educativo che ha questo sport come collante sociale.

Un’occasione di confronto tra atleti, istituzioni e professionisti del settore sportivo per riflettere sul valore dello sport e per dare una nuova visione del territorio non solo ambientale ma anche sociale, inclusiva e etica. è importante approfondire la conoscenza degli scacchi e anche incoraggiare l’espressione di una volontà di riscatto sociale come strumento educativo, pedagogico anche in virtù di una progettazione di attività trasversali in modo che il territorio assuma un aspetto più efficiente e più propositivo per una nuova e auspicabile visione del territorio.