Due dei nostri dirigenti hanno partecipato al corso di formazione del 3 febbraio sulla mobilità del personale nel campo dello sport organizzato dall’Agenzia Italiana per la Gioventù – AIG, ente pubblico non economico che opera nell’ambito degli obiettivi individuati dai Programmi europei. L’Agenzia Italiana per la Gioventù gestisce in Italia i Programmi europei per la gioventù: Erasmus+|Gioventù e Sport e Corpo europeo di solidarietà.

Il webinar ha rappresentato un’opportunità formativa e informativa per approfondire il funzionamento e le possibilità offerte dall’azione. Ha approfondito l’articolazione del programma e gli elementi da tenere in considerazione per una progettazione di qualità. 

L’obiettivo dell’azione è migliorare la qualità nella gestione dello sviluppo sportivo di base, promuovere valori come l’inclusione e la cooperazione internazionale, favorire l’innovazione nel settore.

La partecipazione al webinar ha inoltre permesso di:

  • Comprendere il valore della solidarietà come motore di cambiamento sociale.
  • Scoprire come accedere ai fondi e al supporto del programma.
  • Acquisire competenze utili per la gestione di un progetto, come la pianificazione, il coordinamento, la comunicazione e la rendicontazione