Se c’è un nome che da decenni accompagna la crescita degli scacchi in Alta Irpinia, è quello di Giovanni Marchitto. Figura di riferimento non solo per la nostra associazione, ma per l’intero movimento scacchistico della provincia, Giovanni ha saputo coniugare con coerenza e passione il ruolo di giocatore, istruttore, arbitro e guida tecnica.

Tra i primissimi a promuovere il gioco degli scacchi nell’Alta Irpinia, ha avviato la sua carriera agonistica ufficiale già negli anni ’90, segnando così l’inizio di un percorso che ancora oggi continua con entusiasmo e costanza. Già allora divenne istruttore di scacchi per la UISP.

Suo il primo posto al torneo di San Martino valle Caudina, nel 1994, quando dopo aver perso la prima partita riuscì a vincere tutte le altre e ad arrivare primo, davanti al Maestro Internazionale Martorelli.

Negli anni è stato tesserato con diverse società: sino al 2004 con l’Accademia Scacchi Potenza, dal 2011 al 2013 con l’ADS Lioni Scacchi, e dal 2015 ad oggi con l’ASD Circolo Scacchistico di Montella, dove è diventato l’anima del gruppo.

Come giocatore, Giovanni, negli ultimi anni ha preso parte a numerosi tornei ufficiali, dai tornei CIS di Promozione Campania (dal 2015 ad oggi), ai festival internazionali di Lacedonia, Bisaccia e Lioni: la sua costanza è stata determinante. In particolare, il suo apporto nell’edizione del 2022 nel Campionato Italiano a Squadre ha avuto un ruolo chiave nel passaggio storico della nostra Associazione in Serie C, traguardo che ha coronato anni di impegno e crescita collettiva.

La sua dedizione non si è limitata al gioco: dal 1° marzo 2016 è arbitro federale della FSI, e dal 24 luglio 2021 è Istruttore certificato SNAQ, a conferma della sua preparazione tecnica e pedagogica. La sua doppia veste di arbitro e istruttore gli ha permesso di contribuire in modo competente e professionale a ogni livello dell’attività scacchistica. Non è un caso se è stato proprio lui a “svezzare” tutti i migliori giovani talenti dell’area, accompagnandoli passo dopo passo nei loro primi tornei e nei corsi scolastici in numerosi istituti dell’alta Irpinia: Calitri, Sant’Andrea di Conza, Lioni e molti altri.

Nella nostra Associazione, infatti, Giovanni ricopre stabilmente il ruolo di Direttore Tecnico ed è parte integrante, in qualità di consigliere tecnico, del Consiglio Direttivo, una presenza costante che ha saputo guidare la crescita tecnica e organizzativa dell’associazione.

In lui convivono la passione del giocatore, la precisione dell’arbitro, la dedizione dell’istruttore e la visione del dirigente. Giovanni Marchitto non è semplicemente un socio del nostro Circolo: è la sua memoria viva, la sua guida silenziosa e la sua spinta verso il futuro.