La bellezza degli spazi che si alternano in una sinuosa e morbida alternanza di soli due colori, il bianco e il nero, l’eleganza di uno schema che impone ordine, precisione, calcolo: questo lo sport degli scacchi.
Da una storia antica e affascinante, ci si ritrova in un campo con eserciti di pace, perché chi si allena in questo sport, è paziente, ha self control, non sa alzare la voce, con dedizione e passione, porta avanti la sua battaglia di intelligenza, per vincere prima contro sé stesso, poi contro l’avversario.
Questo è il volto e la personalità riservata del nostro giovane Piero Caputo. Mite, pacato, ma fermo nei suoi pensieri che diventano sempre strategia. Vince: 2 volte Campione Provinciale assoluto, 3 volte Campione Regionale Giovanile di categoria U8, U10 e U12.
Si fa onore e fa onore alla nostra associazione: vincitore… quasi candidato maestro… oggi Piero è tra i 50 ragazzi selezionati per partecipare ai corsi dell’Accademia Scacchistica Federale della FSI, guidata come sempre dal GM Lexy Ortega, per il perfezionamento delle giovani speranze degli scacchi italiani.
A Piero Caputo, orgoglio del Circolo scacchistico irpino di Montella, che, quando gareggia non permette che neppure una zanzarina possa fargli calare l’attenzione, i complimenti e gli auguri di un futuro da Grande Campione del mondo degli sport, perché Campione, già lo è.

Ecco, in ordine alfabetico, i nomi di tutti gli allievi ammessi ai corsi:
Clio Alessi, Diego Christian Alfò, Ria Arun, Alexandro Beliman, Alessandro Federico Bisetto, Dario Candian, Lorenzo Caputo, Piero Caputo, Lavinia Cara Romeo, Mattia Cedriano, Cosimo Chiari, Vittorio Cinà, Mattia Circolari, Maddalena Corvi, Riccardo Costalonga, Claudio Emanuele Costantino, Gaia Costantino, Cristian De Gaspari, David Despeyroux, Nicolò D’Ignoti, Adrian Di Bartolomeo, Michele Di Liberto, Lorenzo Fava, Felice Maria Francario, Riccardo Frigerio, Edoardo Fulgentini, Nicolò Gazzato, Manfredi La Barbera, Gabriele Leoni, Clara Lustro, Stefano Maldonado Gonzales, Lorenzo Marchenkov, Simone Marletta, Riccardo Melisi, Anahid Mrad, Giada Pennacchia, Jacopo Pernigotti. Nicolas Perossa, Gabriel Petcu, Luigi Picone Chiodo, Orlando Pin, Davide Pulvirenti, Sebastiano Ripani, Lorenzo Anthony Rolle, Marco Antonio Santoro, Ettore Sassi, Gabriele Scrimieri, Arseniy Slobodyan, Lorenzo Tellarini, Leonardo Tona, Stanislao Vommaro, Domenico Francesco Zanchini.